Ricerca e trasferimento tecnologico
In questo ambito il Parco interviene in collaborazione con Università, Enti di ricerca ed imprese, con azioni che prevedono:
- realizzazione di seminari di promozione e di diffusione delle tecnologie innovative
- incontri di check-up tecnologico
- studi di fattibilità
- progetti di trasferimento di tecnologie
- progetti di ricerca applicata
- attività di analisi nel settore chimico
Incubatore di imprese innovative
Parte integrante del Parco Tecnologico sarà l’incubatore di imprese innovative che avrà, fra le sue funzioni principali, quella di supportare e favorire la creazione di nuove realtà imprenditoriali e lo sviluppo di quelle esistenti.
L'incubatore è uno spazio fisico in grado di ospitare nuove imprese e/o imprese esistenti cui sono offerti servizi materiali e non. L'impresa potrà scegliere di insediarsi fisicamente all'interno degli spazi dell’Incubatore oppure di associarsi, fruendo dei servizi offerti, ma mantenendo all'esterno la propria sede.
L’incubatore sarà il luogo di incontro e di scambio tra i bisogni delle imprese e l’offerta dei produttori di tecnologie e di competenze. Energia e ambiente saranno i settori prioritari di intervento.
Servizi specialistici
- orientamento strategico e accompagnamento dei progetti di impresa, attraverso l’elaborazione di piani di fattibilità aziendali con riferimento a tutti gli elementi del progetto (prodotti, mercati, organizzazione, finanziamento, fiscalità, risorse umane, marketing, politica commerciale,…);
- tutoraggio scientifico e di impresa;
- piani di marketing, due diligence tecnologica, servizi legali;
- supporto alla ricerca di agevolazioni finanziarie;
- consulenza su azioni di tutela della proprietà intellettuale, brevetti e trasferimento tecnologico;
- supporto al fund raising, tramite l’organizzazione di incontri con banche, investitori e istituzioni che gestiscono strumenti finanziari a livello regionale e nazionale;
- mentoring program;
- attività di internazionalizzazione e networking;
- attività formative sulla creazione e sviluppo di impresa;
- interventi per favorire la mobilità europea dei giovani imprenditori;
- sviluppo progetti europei e supporto alla ricerca di partner.